Caro Collega,
il Consiglio Direttivo del Collegio, in ottemperanza agli obblighi e/o adempimenti derivanti dall’attività professionale e dalle recenti normative ha individuato alcuni argomenti importanti, da porre all’attenzione di tutti gli iscritti, che di seguito riportiamo.
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA – OBBLIGATORIETA’ ED UTILIZZO
Secondo quanto disposto dall’art. 16 D.L. 29.11.2008 (convertito con modificazioni dalla L. 28 gennaio 2009, n. 2) è stato introdotto l’obbligo da parte dei professionisti di creare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata proprio e di comunicarlo agli Ordini o Collegi di appartenenza, in quanto la PEC rappresenta l’innovazione nell’ambito della comunicazione tra persone, imprese, pubbliche amministrazioni e professionisti ed è un sistema di trasmissione sicuro e regolamentato dalla legge, per inviare documenti e messaggi di posta elettronica con valore legale.
Pertanto in funzione del valore legale e delle agevolazioni attribuite, anche economiche, si raccomanda a tutti gli iscritti all’albo di controllare costantemente tale indirizzo di Posta Elettronica Certificata.
Si precisa infatti che, già da tempo, la Cassa Italiana Geometri utilizza tale modalità per l’invio di molte comunicazioni, tra le quali anche per le importanti e recenti attività di vigilanza fiscale.
Inoltre il Collegio scrivente sta adottando tale procedura anche per tutte le convocazioni di competenza, tra le quali le imminenti assemblee di bilancio e per l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo.
ASSICURAZIONE PROFESSIONALE OBBLIGATORIA
Con riferimento alla precedente circolare informativa (Prot. N. 13/0945U – SGP del 23.09.2013), si ricorda a tutti gli iscritti all’Albo che è diventata obbligatoria per tutti i professionisti, la stipula di una assicurazione per i danni derivanti al cliente dall’esercizio della attività professionale, secondo quanto disposto dalla L. 148/2011, di conversione del D.l. 138 del 13 agosto 2011 e alla luce di quanto previsto dal DPR 137/2012, con decorrenza dal 15 agosto 2013.
Pertanto, in funzione di quanto sopra descritto il Collegio scrivente, al fine di essere di supporto agli iscritti, ha deliberato di avvalersi della consulenza e intermediazione di Ariostea Broker Srl.
Ariostea Broker Srl è una realtà con personale e sede a Ferrara che opera sul territorio nazionale per gestire i programmi assicurativi di aziende, liberi professionisti ed enti pubblici.
L’attività proposta segue sia le coperture di responsabilità civile che qualunque tematica legata al mondo assicurativo.
Si precisa che l’attività di Ariostea Broker Srl non comporterà nessun importo aggiuntivo al costo della polizza proposta ed analizzata in funzione delle specifiche esigenze di ogni iscritto.
Per informazioni in merito alle coperture proposte o per la verifica delle condizioni delle polizze in essere, potete contattare: segreteria@ariosteabroker.it inserendo nell’oggetto la dicitura “Collegio Geometri”, oppure contattare il n. 0532 250711 (www.ariosteabroker.it).
Nella certezza di averTi fornito una utile informativa sugli obblighi posti a nostro carico, colgo l’occasione per inviarTi il più cordiale saluto ed il migliore augurio di buon lavoro.
Il Presidente
Geom. Simone Corli