11 Aprile 2014

Nella serata dell’ 11.04.2014 presso la sede del Circolo dei Negozianti di Ferrara, nella sontuosa cornice di Palazzo Magnanini-Roverella, la Fondazione Geometri Ferraresi in collaborazione con il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ferrara, ha voluto ricordare il geom. Beppino Bonazzi, esimio collega recentemente scomparso che ha lasciato un’impronta significativa nella nostra categoria, organizzando una serata conviviale aperta a tutti gli iscritti ed ai soci del Circolo che ci ha ospitato.

La serata ha avuto inizio alle ore 20,30, all’arrivo dei partecipanti nei saloni di rappresentanza, con il saluto di benvenuto di Giovanni Piepoli Presidente del Circolo Negozianti, (ruolo già ricoperto anche dal nostro collega Beppino Bonazzi).

Il Presidente del Collegio Simone Corli ha salutato tutti i partecipanti, ringraziando in particolar modo il Sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani cha ha voluto partecipare proprio per la conoscenza personale e l’amicizia che lo hanno legato al collega Beppino, la Sig.ra Lina Patroncini (moglie di Beppino) con i famigliari ed ha ricordato la figura del collega che lo ha preceduto nella carica di Presidente del Collegio.
Di seguito, si sono alternati momenti istituzionali a momenti conviviali, che hanno reso la serata piacevole e scorrevole nel suo divenire. .
Il Presidente della Fondazione Geometri Ferraresi Daniela Goldoni ha illustrato le finalità della serata ed il Vice Presidente Giuseppe Rando,ha presentato gli ospiti della serata: l’ex Presidente del Consiglio Nazionale Geometri Piero Panunzi, Ing, Carlo Cannafoglia e l’Arch. Andrea Alberti.
Le bevande e le libagioni presentate dalla cucina del Circolo dei Negozianti, a buffet e servite ai tavoli, si sono alternate piacevolmente sino al momento istituzionale dove il Presidente della Fondazione Geometri Ferraresi Daniela Goldoni ha presentato l’istituzione della Borsa di Studio intitolata al geom. Beppino Bonazzi, rivolta ai giovani nell’orientamento scolastico e per favorirne l’accesso alla libera professione. Verranno quindi premiati coloro che nel giudizio finale del percorso di studio della scuola secondaria di primo grado e nel superamento dell’esame di abilitazione all’esercizio della libera professione risultino più meritevoli. Ha quindi consegnato una targa alla Sig.ra Lina, a ricordo della serata per l’istituzione della Borsa di Studio intitolata al collega Beppino Bonazzi.

In conclusione della serata i colleghi Albino Merli e Marco Gulinelli si sono alternati nella presentazione delle loro opere letterarie, intrattenendo piacevolmente i convenuti.
Al termine della serata è stata apprezzata l’organizzazione di eventi conviviali che contribuiscono ad unire la categoria, anche con la partecipazione dei famigliari, trascorrendo piacevoli momenti insieme.

Grazie a tutti e a presto!