PIANO MIRATO DI PREVENZIONE IN EDILIZIA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Prevenire il rischio di cadute dall’alto: l’impegno delle imprese
giovedì 9 novembre 2023 | 14:00-17:30 – Confartigianato Ferrara | Sala Zarri | via Vittore Veneziani 1/5
PROGRAMMA
13:45 | Apertura della sala e accoglienza dei partecipanti |
14:00 | Il Piano Regionale della prevenzione 2021-2025
Antonia Maria Guglielmin, Direttrice UO PSAL di Ferrara |
14:15 | Le Schede di Autovalutazione: uso e contenuti
Definizione di ruoli e responsabilità nel coordinamento tra le aziende nel cantiere Amelio Faccini, UO PSAL di Ferrara |
15:00 | I sistemi di protezione collettiva anticaduta
Michele Bertoldo, coordinatore Gruppo Tecnico Regionale Edilizia |
16:00 | pausa |
16:20 | I sistemi di protezione individuale anticaduta
Stefania Menghetti, Edilform Estense |
16:50 | Come Partecipare al progetto regionale
Daniela Marvelli, Edilform Estense |
17:10 | Domande dei partecipanti e discussione finale |
17:30 | Conclusioni e saluti |
L’evento è organizzato dall’Unità Operativa PSAL dell’Azienda USL di Ferrara, nell’ambito del Piano Mirato di Prevenzione della regione Emilia-Romagna, in collaborazione con: Edilform Estense, il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara e gli altri i membri del Protocollo Comfort Salute e Sicurezza di Ferrara (INAIL, INPS, ITL, Provincia e Comune di Ferrara) e con l’Ordine degli Architetti PPC di Ferrara, il Collegio dei Geometri di Ferrara e l’Ordine dei Periti Industriali di Bologna e Ferrara.
Per tutti i partecipanti in possesso della relativa qualifica, il seminario viene accreditato dal centro di ricerca CIAS dell’Università degli Studi di Ferrara, partner dell’iniziativa, al fine dell’aggiornamento formativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come da Accordo Stato Regioni 07.07.2016 (CSP/CSE, ASPP/RSPP, RLS/RLST, dirigente/datore di lavoro), per un totale di 3 ore.
Per ulteriori informazioni sul progetti, i crediti e le modalità di iscrizione fare riferimento alla locandina allegata.
Data la necessità di gestire la capienza della sala, è obbligatoria l’iscrizione attraverso il link: https://forms.gle/hSnjrud72jHYxHA59