L’evento è stato spostato, per ragioni organizzative, al giorno 3 febbraio p.v
Si trasmette di seguito il programma del Webinar in oggetto, organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova.
Programma:
- Analisi ragionata della norma Uni En ISO 13788:13 per verifiche di assenza rischio formazione muffe (condense superficiali) e metodo di Glaser per condense interstiziali.
- Analisi ragionata della norma UNI EN ISO 10211 :2018 sui ponti termici, determinazione delle temperature superficiali da abachi o con metodi numerici
- Esempio guidato di utilizzo di software freeware 2d (che il partecipante scaricherà preventivamente sul proprio PC) per la valutazione delle temperature superficiali ed interstiziali e conseguente verifica di condensa.
Relatore:
Prof. Ing. Paolo CAVALLETTI (Dipartimento Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale DICCA – Università di Genova)
Data: 3 febbraio 2021, dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Costo: Euro 40,00 (Iva compresa)
CFP: Il corso, della durata di 4 ore, è aperto a tutti. Ai Geometri saranno riconosciuti 4 C.F.P.
Per le iscrizioni:
http://app-associazione.geometrinrete.ge.it/collegiogeometripublic/?ext=1&IdCorso=2313