Data e orario: 21 Aprile 2022, dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Contenuti del corso:
In attuazione a quanto previsto dal dm 143/2021 (pubblicato in Gazzetta il 29 luglio 2021), a partire dal 1° novembre 2021 è stato definito un sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili.
Dal 1° novembre 2021, quindi, il DURC di congruità è diventato obbligatorio e laddove non sia appurata la congruità è previsto un meccanismo di regolarizzazione che dispone l’invito, da parte della Cassa Edile/Edilcassa, ai soggetti interessati a regolarizzare la propria posizione.
Al fine di fugare i dubbi sorti sull’argomento tra gli addetti ai lavori, la Commissione Nazionale Casse Edili (CNCE) ha stilato un elenco di risposte (aggiornato al 15 febbraio u.s.) che saranno prese in esame e approfondite durante lo svolgimento del corso.
Obiettivi: Aggiornamento quinquennale Coordinatori Sicurezza Cantieri, RSPP, ASPP e RLS ai sensi del D.L.gs. 81/2008 e ss.mm.ii.
Durata e CFP: 4 ore – 4 CFP
Quota di iscrizione: Euro 40,00 (esente IVA ex art. 10, c.1, punto 20, D.P.R. 633/1972)
Iscrizioni: https://formazione.geometrinrete.ge.it/corso/1646/