16 Febbraio 2017
A norma dell’art. 10, 5° comma dello Statuto, la Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza ha indetto l’assemblea per le elezioni per il rinnovo del Comitato dei Delegati, presso la sede del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ferrara, Corso Porta Reno 73, nei giorni di MARTEDI’ 28 FEBBRAIO, MERCOLEDI’ 1 MARZO E GIOVEDI’ 2 MARZO 2017.
Il seggio elettorale sarà tenuto aperto dalle ore 9.00 alle ore 18.30 dei giorni 28 febbraio e 1 marzo 2017 e dalle ore 9.00 alle ore 12.00 del 2 marzo 2017.
Si evidenzia che hanno diritto al voto gli iscritti alla Cassa (compresi i praticanti) fino alla data di inizio delle operazioni di voto (ore 9.00 del 28 febbraio 2017) nonché i pensionati diretti (di vecchiaia, anzianità, inabilità e invalidità) della Cassa, risultanti alla predetta data, anche se non più iscritti all’Albo, purché residenti nella circoscrizione del Collegio in cui votano.
Al contrario non sono ammessi a votare gli iscritti al solo Albo e non alla Cassa ed i beneficiari di pensione di reversibilità e indiretta (superstiti).
Si ricorda inoltre che ciascun elettore potrà esprimere un numero massimo di preferenze, pari a 12 delegati alla Cassa spettanti alla Regione.
Si raccomanda vivamente a tutti gli aventi diritto al voto di adempiere al proprio dovere di elettori, nell’interesse della Categoria e per contribuire al rafforzamento e miglioramento continuo della nostra Cassa di Previdenza.
Si precisa che possono essere eletti Delegati Cassa coloro che possiedono i seguenti tre requisiti (A+B+C):
“A” – Coloro che possiedono requisiti di Onorabilità e Professionalità.
Sono considerati requisiti di Onorabilità (art. 11 comma 2 dello Statuto):
a ) non aver riportato condanne definitive, ivi comprese le sanzioni sostitutive di cui alla legge n. 689 del 24.11.1981, per delitti contro il patrimonio, la Pubblica Amministrazione, per delitti contro la fede pubblica o contro l’economia pubblica, o per delitti non colposi per i quali la legge commini la pena della reclusione non inferiore, nel massimo, a cinque anni;
b ) non essere stati sottoposti alle misure di prevenzione disposte ai sensi della legge n. 1423 del 27.12.1956, o della legge n. 575 del 31.05.1965, e successive modificazioni ed integrazioni.
Fermo restando quanto stabilito dall’art. 1, comma 14, della legge n. 236/1990 il requisito della Professionalità è assolto se sussistono i requisiti previsti dall’art. 3, comma 8, del Regolamento di attuazione delle attività di previdenza ed assistenza per ogni anno del quinquennio precedente all’elezione:
a – 2012 volume d’affari non inferiore ad € 8.350,00
b – 2013 volume d’affari non inferiore ad € 8.600,00
c – 2014 volume d’affari non inferiore ad € 8.850,00
d – 2015 volume d’affari non inferiore ad € 8.950,00
e – 2016 volume d’affari non inferiore ad € 8.950,00
“B” – Ai sensi dell’art. 6, primo comma, del “Regolamento di attuazione delle norme statutarie della Cassa” coloro che non abbiano maturato il diritto alla pensione di vecchiaia né fruiscano di trattamento a carico della Cassa;
“C” – Coloro che siano iscritti ad uno dei Collegi della Regione che dovranno rappresentare.
Ogni iscritto ha il diritto di proporre la propria candidatura, manifestando la propria intenzione per lettera inviata alla Segreteria del Collegio o direttamente in sede di Assemblea.
Modificato: 18 Marzo 2025