23 Dicembre 2019
Si rinnova l’attenzione in materia del deposito di Istanze Edilizie presso l’Unione dei Comuni o per avere indicazioni certe sulla numerazione civica di immobili di vostro interesse.
Per prima cosa si segnala che dal giorno 27/11/2019, per motivi di organizzazione interna, il servizio della Sig.ra Coraini Anna, non può più protocollore in Entrata le istanze pertanto, tutte le richieste di “VERIFICA ASSEGNAZIONE E/O SOPPRESSIONE della numerazione civica” o il “CIVICO DI CANTIERE” dovranno pervenire solo a mezzo PEC dell’Unione, corredatte del documento di identità del Delegante/Richiedente e degli allegati tecnici di supporto come da modulistica allegata in file editabili – PEC : unioneterrefiumi@pec.unioneterrefiumi.fe.it
Per evitare che la richiesta non segua l’iter corretto, qualora la stessa non faccia parte integrante dell’Istanza Edilizia, si chiede di riportare nell’Oggetto della PEC “RICHIESTA DI VERIFICA DELLA NUMERAZIONE CIVICA” oppure “RICHIESTA ASSEGNAZIONE NUMERO CIVICO DI CANTIERE” da porre all’attenzione del “Servizio SIT_ Toponomastica”.
Si ricorda, inoltre, che le direttive dell’ISTAT fatte proprie dal Regolamento di Toponomastica dell’Unione Terre e Fiumi, che norma la materia per i Comuni di Copparo Riva Del Po e Tresignana, prescrive che ogni modifica che riguardi il fabbricato e/o la recinzione e relativi accessi, ma anche la constatazione della mancanza dei civici necessari, richiede che si provveda con una richiesta di VERIFICA come prescritto dall’Art. 27 del Regolamento di cui sopra:
ART. 27
1) L’attribuzione della numerazione civica è atto previsto nell’iter procedurale degli interventi edilizi di nuova edificazione, di ristrutturazione edilizia e urbanistica ed è condizione necessaria per il rilascio del Certificato di Conformità Edilizia ed Agibilità. 2) Prima della dichiarazione di fine lavori e di predisposizione degli atti catastali necessari (Pregeo-Docfa) i tecnici per conto delle proprietà o la proprietà stessa hanno l’obbligo di presentare all’Ufficio S.I.T./Toponomastica, utilizzando la modulistica di cui all’articolo 28 del presente regolamento, apposita richiesta per la Verifica, l’Assegnazione, la Conferma o la soppressione, con riferimento alle variazioni intervenute agli accessi e/o alle unità immobiliari (creazione, modifica o demolizione), della numerazione civica esterna e/o interna.
Si ricorda che tutti gli oggetti territoriali, sottoelencati, sono soggetti ad assegnazione della numerazione civica e la mancata richiesta della Verifica dei Civici, nei tempi prescritti, condiziona anche la procedura di ISCRIZIONE ANAGRAFICA quando trattasi di residenza:
Abitazioni
Garage
Fabbricati produttivi
Artigianali
Commerciali
di culto
Depositi/Magazzini agricoli e non
Impianti Tecnologici
Accessi/Passi Carrai sia che siano fine a se stessi che a servizio di garage e/o magazzini agricoli e non.
Di norma l’esistenza di un civico non garantisce che sia ancora adeguato alle esigenze attuali, pertanto una verifica, anche solo speditiva, può evitare problematiche successive.
Per eventuali chiarimenti contattate, ai seguenti recapiti:
UNIONE DEI COMUNI TERRE E FIUMI Ufficio SIT/Toponomastica Via Roma, 28 44034 Copparo (FE) tel 0532 864638 – 864697
Coraini Anna Tel. 0532 864638 – acoraini@unioneterrefiumi.fe.it
Chiodi Giorgio Tel. 0532 864697 – gchiodi@unioneterrefiumi.fe.it
Richiesta_AssegnazioneNumeroCivicoDiCantiere
Richiesta_AssegnazioneNumeroCivicoUnione
Modificato: 8 Aprile 2025