27 Febbraio 2020

Come da risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 319 del 25/07/2019 a specifico quesito, si evince la necessità della marca da bollo sul deposito/autorizzazione sismica delle strutture.

A seguito di tale interpretazione, nei nuovi moduli per il deposito e per l’autorizzazione sismica delle strutture, aggiornati a settembre 2019, è stata introdotta la necessità di allegare anche la dichiarare di assolvimento dell’imposta di bollo insieme ai diritti forfettari di istruttoria.

Si ricorda inoltre, come ribadito nella stessa nota dell’Agenzia delle Entrate, che permane la necessità della marca da bollo anche sulla relazione a strutture ultimate e sul collaudo.

Per quanto riguarda la normativa e la modulistica, oltre al sito Internet della Regione Emilia Romagna, si ricorda che  è attivo il link alla pagina del S.A.S. (Servizio Associato Sismica) presso la Provincia di Ferrara che svolge le funzioni per lo svolgimento delle attività di cui alla L.R. 19/2008 “norme per la riduzione del rischio sismico”: http://www.provincia.fe.it/servizio-associato-sismica-sas

Andrea Cavecchia
UNIONE dei COMUNI TERRE e FIUMI
Servizio Unico Edilizia Imprese

Condividi:

Modificato: 8 Aprile 2025