30 Agosto 2021

Programma

  • Il Superbonus 110% come tappa verso la transizione ecologica del PNRR.
  • Le misure di semplificazione (art. 33 D.L. 77/2021).
  • Le tipologie di interventi: versione “eco” e “sisma” dell’agevolazione.
  • Gli strumenti: i cosiddetti interventi “trainanti” e “trainati”.
  • Il ruolo e le responsabilità dei soggetti coinvolti.
  • Problematiche ricorrenti e possibili soluzioni. Esame delle risposte dell’Agenzia delle Entrate

Obiettivi

Con il voto di fiducia da parte del Senato, alla fine dello scorso mese di luglio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del Decreto Legge n. 77/2021 (Semplificazioni-bis) che ha reso operative le ultime modifiche apportate all’art. 119 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) con l’obiettivo di semplificare l’accesso al Superbonus 110%. Il corso si pone l’obiettivo di esaminare le modifiche apportate alla disciplina del Superbonus 110% dalla legge di conversione del decreto Semplificazioni.

Data 9 settembre 2021, dalle ore 14,30 alle ore 18,30

CFP Il corso, della durata di 4 ore, è aperto a tutti. Ai Geometri saranno riconosciuti 4 CFP

Costo 40,00 Euro (esente IVA ex art. 10, c.1, punto 20, D.P.R. 633/1972)

Iscrizione https://formazione.geometrinrete.ge.it/corso/1612/

Note Eventuali specifici quesiti di natura fiscale, dovranno  esclusivamente  pervenire all’ufficio di Segreteria del Collegio, contestualmente all’iscrizione al corso, all’indirizzo formazione@geometrinrete.ge.it, entro il 3 settembre 2021

Locandina

Condividi:

Modificato: 14 Maggio 2024