6 Aprile 2021
PROGRAMMA
Modulo Tecnico
- Contestazione della modifica e rettifica della rendita catastale, effettuata dall’ Agenzia delle Entrate-Territorio;
- Istanza in autotutela;
- Gli accertamenti e le verifiche di natura tecnica a supporto del ricorso (incoerenza del classamento, confronto con le unità limitrofe, verifica della consistenza catastale, analisi delle caratteristiche dell’ immobile, analisi della zona, ecc.);
- Circolare Ministero delle Finanze 4.51994 n° C-1/1022 – allegato B: “principali caratteristiche tipologiche e costruttive delle più significative categorie catastali a uso abitativo”.
Modulo Giuridico
- I termini di notifica della rettifica della rendita proposta: art. 1, c. 3, D.M. n. 701/1994;
- Il contradittorio previsto dal D.P.R. n. 1142/1949 – art. 54;
- Preavviso di visita sopralluogo: D.P.R. n. 1142/1949 – art. 55;
- Difetto di motivazione e di prova delle caratteristiche intrinseche ed estrinseche dell’ immobile;
- Ricorso e contestuale istanza di pubblica udienza;
- Reclamo /mediazione ex art. 17 bis D.Lgs. 546/92;
- Termine per deposito documenti e memoria ex art. 32 D.Lgs. 546/92;
- Forma dell’appello e controdeduzioni dell’appellato ex artt. 53 e 54 D.Lgs. 546/92.
OBIETTIVI Il corso ha la finalità di fornire e illustrare i principali elementi del contenzioso tributario e, in particolare, quello nanti le Commissioni Tributarie che riguardano i ricorsi di natura catastale.
RELATORI
Avv. Marina Celle (Presidente dell’Associazione Magistrati Tributari sez. Liguria)
Geom. Luciano Piccinelli
Avv. Luisa Amoretti
Avv. Andrea Lovisolo
DATA 14 aprile 2021, dalle ore 14.30 alle ore 18.30
CFP Il corso, della durata di 4 ore, è aperto a tutti. Ai Geometri saranno riconosciuti 4 CFP
COSTO Euro 30,00 esente IVA ex art. 10, c.1, punto 20, D.P.R. 633/1972
ISCRIZIONI https://formazione.geometrinrete.ge.it/corso/1579/
Modificato: 8 Aprile 2025