28 Dicembre 2021
Data: 20, 27 gennaio e 3, 10, 17 e 24 febbraio 2022
Obiettivo: Il corso si propone di offrire al professionista che si approccia alla difesa nanti le commissioni tributarie gli strumenti utili ad orientarsi all’interno delle regole volte a garantire la corretta applicazione della normativa in materia catastale e la miglior tutela del cliente. Ogni istituto normativo verrà esaminato, alla luce degli orientamenti giurisprudenziali più recenti, in modo da segnalare i punti fermi nell’applicazione delle regole processuali e i temi che al contrario necessitano di ulteriori interventi normativi o interpretativi.
Programma del corso:
PARTE GENERALE
- I MODULO – Inquadramento giuridico generale della giurisdizione tributaria e del processo tributario
PARTE SPECIALE
- I Modulo – Il ricorso tributario
- II Modulo – Le udienze tributarie
- III Modulo – Il processo tributario telematico
- IV Modulo – La tutela giurisdizionale in materia catastale
- V Modulo – La conciliazione giudiziale
PROVA PRATICA: La costruzione di un ricorso
Durata e CFP: 14 ore – 14 CFP
Quota di iscrizione: Euro 140,00 (esente IVA ex art. 10, c.1, punto 20, D.P.R. 633/1972)
Iscrizioni: https://formazione.geometrinrete.ge.it/corso/1623/
Modificato: 28 Dicembre 2021