Laboratorio TekneHub | Tecnopolo dell’Università di Ferrara | Rete Alta Tecnologia Emilia Romagna comunicano che, a fare data dal 05 novembre 2018, comincerà il percorso formativo di abilitazione per Coordinatore alla Sicurezza, art.98 d.lgs. 81/08 (http://cias-ferrara.it/events/formazioneTH/corsirspp.html).

Per massimizzare i benefici delle nuove impostazioni di legge e consentire ai tecnici di dilazionare la spesa, il corso si svolge secondo le modalità consentite dal nuovo Accordo Stato Regioni 07/07/2016, cioè per step successivi:

  1. Modulo A per l’abilitazione a ASPP/RSPP (28 ore): chi non lo avesse già frequentato deve abilitarsi a sua cura (non è attualmente previsto fra i nostri corsi), consigliamo un corso online (ne esistono tantissimi disponibili) dato che è l’unico corso del quale è consentita la frequenza in e-learning.
  2. Modulo B Comune per l’abilitazione a ASPP/RSPP (50 ore): consente l’abilitazione a ASPP per i settori non ad alto rischio (occorre avere già svolto il Modulo A) 05/27 novembre 2018
  3. Modulo B SP2 Cave/costruzioni (18 ore): consente l’abilitazione a ASPP/RSPP nel settore delle  costruzioni (occorre avere già svolto il Modulo A e B Comune) 05/27 novembre 2018

A QUESTO STEP IL TECNICO E’ ABILITATO ASPP NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI (attenzione: chi è già ASPP/RSPP nelle costruzioni avendo svolto il corso abilitante può evitare tutta questa parte)

  1. Modulo integrativo da ASPP/RSPP costruzioni CSP/CSE (44 ore): consente di abilitarsi Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili; 11/30 marzo 2019

Questo corso integrativo è valido per coloro che sono già ASPP nel settore delle costruzioni (vedi sopra) oppure per i tecnici già abilitati ASPP/RSPP attraverso i Corsi B comune + SP2 oppure erano già abilitati ASPP/RSPP costruzioni con il vecchio corso B3 o tutti gli Ateco. ATTENZIONE: questa opzione di corso integrativo per Coordinatore non è prevista per chi si è abilitati ASPP/RSPP grazie all’autocertificazione del Corso Modulo B (per laurea o competenze pregresse).

A QUESTO STEP IL TECNICO E’ ABILITATO ANCHE COORDINATORE PER LA SICUREZZA

Come extra:

  • Modulo C (25 ore): Corso per l’abilitazione a RSPP (per accedere al corso occorre avere già svolto almeno il Modulo A)

A QUESTO STEP IL TECNICO E’ ABILITATO ANCHE RSPP NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

Ulteriori abilitazioni successive:

  • Modulo F (25 ore): Corso per l’abilitazione a Formatore in materia di salute e sicurezza
  • Modulo B SP4 Chimico/petrolchimico (18 ore): consente l’abilitazione a ASPP/RSPP nel settore specifico  (occorre avere già svolto il Modulo A e B Comune)A primavera 2019 è già stato programmato il Corso integrativo per l’abilitazione a Coordinatore per la Sicurezza per chi è già RSPP Costruzioni (abilitato con vecchio corso B3 oppure con i Corsi B+SP2).