Martedì 03 maggio 2016, a Ferrara, avrà inizio il nuovo Corso di Specializzazione in Prevenzione Incendi che si concluderà sabato 05 novembre 2016 con la prova d’esame (le lezioni saranno sospese nei mesi di luglio e agosto).
Il corso è abilitante ai fini dell’iscrizione all’Albo Ministeriale di cui agli artt. 3 e 6 del DM 5 agosto 2011. La formazione, della durata di 120 ore, verrà coordinata dal Laboratorio TekneHub del Tecnopolo dell’Università di Ferrara, d’intesa con il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Ferrara e con la gestione amministrativa del Consorzio Futuro in Ricerca.
Il corso è aperto a tutti i diplomati o laureati in una delle discipline previste dal DM 05.08.2012 all’art. 3 (ingegneri, architetti, chimici, agronomi e dottori forestali, geometri, periti industriali, agrotecnici, periti agrari).
Si ricorda che l’iscrizione ad un Ordine o Collegio professionale è requisito obbligatorio per la successiva iscrizione alle Liste Ministeriali ma non per la partecipazione al corso.
Sede e svolgimento del corso
La nuova modalità di organizzazione di questi corsi (come meglio indicato con la Nota M.I. n. 7213 del 25/05/2012) prevede una serie articolata di argomenti, per un totale di 120 ore di lezione, che comprendono test intermedi di valutazione, esercitazioni pratiche e la visita ad un caso studio. Il materiale didattico sarà distribuito ai partecipanti in formato digitale, presso il proprio indirizzo email, successivamente a ciascuna lezione. Come di legge, otterranno l’abilitazione finale, con la conseguente possibilità di fare richiesta di iscrizione alle liste del Ministero dell’Interno, solo i tecnici che frequenteranno almeno il 90% del programma (cioè almeno 108 ore) e che supereranno il test finale d’esame a risposta multipla ed il successivo colloquio orale con la Commissione esaminatrice. Il Corso si terrà presso il Laboratorio TekneHub, in via Saragat 13 a Ferrara (angolo via dello Zucchero), nelle giornate di MARTEDì (dalle 16:00 alle 20:00) e di SABATO (dalle 09:00 alle 13:00), secondo il calendario dettagliato allegato.
Procedura di iscrizione
Il costo del corso, da pagarsi con carta di credito o bonifico bancario, è fissato in 1.250 € + iva 22%. Per favorire le procedure di iscrizione e di pagamento, sono stati fissati tre step di avanzamento:
- entro il 02 aprile 2016: preiscrizione
- entro il 23 aprile 2016: pagamento ad anticipo del canone di iscrizione (750 € + iva 22%)
- entro il 31 agosto 2016: pagamento a saldo del canone di iscrizione (700 € + iva 22%)
Questo corso prevede un minimo di 30 partecipanti ed un massimo di 45. Se entro la data di preiscrizione non venisse raggiunto il numero minimo di iscritti, ne sarà dato immediato avviso a coloro che hanno fatto domanda di partecipazione, così da interrompere o posticipare le date di pagamento della prima parte della quota di iscrizione.
Procedura di iscrizione online alla pagina:
www.cieffeerre.it/Eventi/CORSOSPECPREVINCENDI2016
Crediti Formativi
Secondo le indicazioni del nuovo Regolamento della Formazione Professionale Continua di ciascun Ordine e Collegio, al corso vengono attribuiti i seguenti crediti:
- 40 CFP ARCHITETTI (autocertificabile dall’iscritto, come da Circ. CNAPPC 29/2014),
- 35 CFP PERITI INDUSTRIALI (aut. Convenzione con Collegio di Ferrara),
- 43 CFP GEOMETRI (corso art.3.2 b + esame; autocertificabili dall’iscritto come da Circolare CNG prot. 4607/2015);
- 15 CFP Dottori AGRONOMI E FORESTALI (aut. Ordine di Ferrara del 28/09/2015).
Per gli altri Ordini non indicati si prega di fare riferimento direttamente alla propria segreteria per ragguagli.
Visti gli specifici temi trattati, alcune lezioni del corso consentiranno, a chi ne farà richiesta in quanto già in possesso della relativa abilitazione, di ottenere fino a 50 crediti in aggiornamento per RSPP tutti gli Ateco (art. 32 del D.Lgs 81/08), in relazione all’effettiva presenza alle lezioni accreditate come da programma del corso.