10 Marzo 2020
Richiamate le misure straordinarie ed urgenti di cui al D.L. n. 11 del 08 marzo 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 60 del 08.03.2020 e nelle more dell’adozione delle misure organizzative di cui all’art. 2 del medesimo decreto si precisa che la Commissione Tributaria Provinciale continua ad assicurare l’apertura dell’Ufficio e lo svolgimento delle attività istituzionali.
A tutela della sicurezza di tutti, al fine di evitare o comunque ridurre il più possibile gli spostamenti delle persone nell’ottica di contrastare e contenere per quanto possibile il diffondersi del virus, si chiede all’utenza di privilegiare forme di comunicazione telematica (peraltro nella maggioranza dei casi già obbligatoria) o postale, evitando, se non indispensabile, di recarsi presso gli Uffici. In alternativa, per comunicazioni o richieste informazioni con carattere di urgenza, o comunque verbali, è possibile scrivere un e-mail o telefonare ai numeri di seguito riportati, sempre presidiati: ctrib.p.fe@mef.gov.it – 06.93833.501 – 503
Allo scopo di evitare ogni forma di assembramento e ridurre il numero dei contatti personali alle sole ipotesi di necessità, l’accesso del pubblico agli Uffici della segreteria potrà essere contingentato o scaglionato a discrezione della Direzione.
È consigliabile prenotare gli appuntamenti – se indispensabili – tramite i canali dedicati https://www1.giustiziatributaria.gov.it/cup_gt_new/prenotazionionline.htm?step_index=1&last_step=0&reset_session=1
oppure contattare preventivamente la segreteria per verificare la possibilità di concordare soluzioni alternative all’accesso: ctrib.p.fe@mef.gov.it – 06.93833.501 – 503
Si raccomanda a tutti gli utenti che dovessero comunque avere accesso agli uffici il rigoroso rispetto delle misure di prevenzione e igienico sanitarie definite con D.P.C.M. 08.03.2020 , ed in particolare, di lavarsi le mani all’ingresso con le soluzioni idroalcoliche messe a disposizione del pubblico, evitare il contatto ravvicinato con le persone, evitare le strette di mano, mantenendo nei contatti con il personale di front-office, una distanza interpersonale di almeno un metro. Attendere nella sala d’attesa la consegna della ricevuta, fornire le proprie generalità agli addetti all’accoglienza per il monitoraggio degli accessi.
Sulla bacheca della Commissione saranno pubblicati tutti gli aggiornamenti o le eventuali modifiche.
Grazie della gentile collaborazione.
LA DIREZIONE DELLA SEGRETERIA DELLA COMMISSIONE TRIBUTARIA
PROVINIALE DI FERRARA
Modificato: 8 Aprile 2025