26 Settembre 2023
Si pubblica locandina del corso gratuito IFTS “Technical Building 4.0 – TECNICO SPECIALIZZATO NELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SOSTENIBILE BIM BASED” (Operazione Rif. PA 2023-19401/RER approvata con DGR n. 1317 del 31/07/2023) in partenza a novembre 2023.
Il corso in breve:
TECHNICAL BUILDING 4.0
TECNICO SPECIALIZZATO NELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SOSTENIBILE BIM BASED
Operazione Rif. PA 2023-19401/RER approvata con DGR n. 1317 del 31/07/2023 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 e Regione Emilia-Romagna
Il corso ha l’obiettivo di formare il TECNICO SPECIALIZZATO NELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SOSTENIBILE, una figura strategica con competenze tecniche e trasversali che opera all’interno del processo progettuale ed esecutivo negli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio: propone e realizza soluzioni costruttive innovative e sostenibili, utilizza gli strumenti 4.0, il rilevo con il drone e le tecnologie BIM per simulare e virtualizzare il modello 3D del sistema edificio-impianto.
Chi può partecipare: Giovani e adulti, non occupati e occupati, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, in possesso almeno del diploma di Scuola Media Superiore, e/o Laurea.
Il corso permette a diplomati e neodiplomati di entrare nel modo del lavoro con l’acquisizione di competenze professionalizzanti o di potenziare la preparazione per l’accesso all’università. Per laureati, neolaureati e professionisti (anche con P.IVA), invece, permette l’acquisizione di crediti formativi (professionali e/o universitari) e di conseguire la specializzazione tecnica adeguata a riqualificare e aggiornare le competenze in edilizia e costruzioni.
Durata: 800 ore, di cui 520 aula, 40 di project work e 240 stage aziendale da novembre 2023 a novembre 2024. Sono previsti crediti formativi in ingresso per i laureati e professionisti già operanti nel settore a riduzione delle ore di frequenza in aula.
Le lezioni si svolgeranno in presenza e parte online con modalità sincrona, previste visite in cantiere e partecipazione a fiere ed eventi del settore. Durante il corso si svilupperanno progetti di riqualificazione basati su casi reali di edilizia residenziale e terziario.
I software utilizzati saranno BIM Revit, Edilclima o Termolog e Reality Capture.
NOVITA’: quest’anno gli iscritti al corso parteciperanno alla SUMMER SCHOOL IN EFFICIENZA ENERGETICA organizzata da ENEA che è partner del progetto
Lo stage permette l’inserimento in contesti lavorativi per sperimentare il ruolo sul campo e seguire progetti di riqualificazione diretti da aziende e da studi professionali
Iscrizione e selezione: Compilando l’apposito modulo di candidatura e partecipando alla selezione.
Chiusura candidature: 12 novembre 2023
Avvio previsto: 29 novembre 2023
Costo: GRATUITO co-finanziato dal FSE+ e dalla Regione Emilia-Romagna. (Operazione Rif. PA 2023-19401/RER approvata con DGR n. 1317 del 31/07/2023)
Titolo rilasciato: Al superamento dell’esame finale viene rilasciato il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore in Tecniche Innovative per l’Edilizia previsto dalla normativa nazionale.
OPENDAY di presentazione:
13 ottobre 2023 dalle 14:30 alle 16:30
7 Novembre 2023 dalle 14:30 alle 16:30
Presso la sede della Scuola Edile e online.
La partecipazione è GRATUITA con iscrizione obbligatoria.
Maggiori informazioni
0522-500450
Rifpa 19401-2023 – BROCHURE IFTS BREVE
Rifpa 19401-2023 – SCHEDA CANDIDATURA
Modificato: 8 Agosto 2024